Menu principale:
Lo schizzo si costruisce con il sambuco
DA http://www.celticworld.it
Il SAMBUCO è un arbusto che raggiunge i 10 metri di altezza; il fogliame si presenta folto, la corteccia è grigia con piccoli rigonfiamenti rossicci. Le foglie sono verde scuro sulla pagina superiore e più chiare su quella inferiore. I fiori sono piccoli, bianchi e delicatamente profumati, riuniti in grandi ombrelle (corimbo). I frutti sono delle bacche sferiche nerastre con picciolo rosso scuro e un piccolo nocciolo all'interno. Fiorisce nel periodo di maggio/giugno e le bacche raggiungono la maturazione in autunno e cresce su terreni ricchi di azoto, argillosi e molto umidi. Ai margini del boschi o nelle radure e nelle discariche vicine ai centri abitati.
Da: Comune di Collelongo -
Comune di Collelongo (Abruzzo)
<<...I SCHIZZE (D.A.M.* non conosce schizze come giocattolo, ma riporta il termine col significato ”schizzare” che pure adegua il nome del giocattolo allo ”schizzare” del proiettile.) A Villavallelonga L’attrezzo e chiamato scarecareglie (forse dal fatto che ”scarica” il proiettile). D.A.M. riporta scarecarelle come ”cerbottana”. Cannoncino ad aria compressa che sparava proiettili di stoppa. Lo si realizzava tagliando da un ramo di sambuco del diametro di circa tre centimetri un pezzo lungo 20-Da: Scuola Primaria Barlassina (Provincia Monza-
<<...Sempre con il legno (di sambuco, con l’anima molto morbida) i maschietti costruivano lo “schiupet”(piccolo schioppo) con un foro, all’interno del quale si mettevano delle bacche da lanciare fuori con forza>>