Menu principale:
Strumento a fiato di contadini o pastori, costituito di un cilindro cavo di bosso (o di canna), con alcuni fori per tasteggiare e un taglio trasversale nell’imboccatura.
da Treccani.it
Secondo le zone geografiche della Sicilia, chiamato: frautu, fischiettu, frischiettu, faraùtu, friscalettu, frischittu, frischettu,friscaliattu, friscaliettu, friscarettu, frischittu, friscaloru. Tanti nomi diversi per ciò che già dagli anni venti del secolo scorso, dopo un non ben definito periodo di vita nell'ombra, è diventato lo strumento principe della musica tradizione popolare siciliana.
da Musica Arte Tradizione Natura
e.............. anche qualche altra cosa
http://www.iacipippo.altervista.org/zufolo-
How to make a Flute or Swanee Slide Whistle out of Bamboo -
Guarda come si costruisce uno zufolo e uno zufolo a pompa
url
http://www.youtube.com/watch?v=zlttALMwr7k
A musica a trumba
Si soffiava dentro la parte verde del cipollotto che presentava una zona centrale rigonfia. Il suono provocato era quello della tromba. Usavamo di più lo Zufolo a 3 buchi fatto con canne secche. I “maestri”, quelli più grandi, erano capaci di suonare il doppio zufolo a più fori ( due cannucce affiancate). (Fuscaldo -
DA www.foranastatis.it
ALLA SCOPERTA DEL GIOCO CHE FU di Carmelo Anastasio
Si utilizzavano gli steli dell'erba primaverile. Si praticava su di essi una fessura con un coltellino (quasi tutti i bambini ne avevano uno) nei pressi del nodulo. Dall'altra parte si soffiava del fiato e, se tutto era stato fatto a regola d'arte, veniva fuori un suono.
da http://www.miglionicoweb.it/giochi.htm
Come Fischiare con i Fili d'Erba
Soffiare su un filo d'erba tenuto in tensione tra i pollici produce un suono acuto e stridente
da http://it.wikihow.com/Fischiare-Cerca un filo d’erba, tienilo teso tra i pollici e la base di essi.Metti le mani giunte e soffia tra i pollici: sentirai un rumore strano: è l’erba che suona
da Giornale Telematico delle scuole elementari e dell'infanzia di Sanremo e dintorni..
http://217.141.116.250/scuole/segnali/quinto9/giochi.htm
Alcuni strumenti producono un suono particolare. Essi sono corpi elastici che entrano in vibrazione sotto la sollecitazione di una corrente d'aria e si chiamano ance e lamelle.
Foglie di pero, cortecce di betulla, fili d'erba sono lamelle da far vibrare con un soffio.
Se soffiamo su delle foglie di pero poggiandovi leggermente il labbro superiore possiamo scoprire suoni interessanti. E' possibile suonare anche un filo d'erba tenendolo teso tra le mani.
da http://www.galileo.it/ludonord/suonare_natura.html